2016
30 Settembre 2016
Addio al Caro Amico Nemer Hammad, per 27 anni rappresentante della Palestina in Italia, l’ambasciatore dell’Olp nel nostro Paese.
Si è spento dopo una battaglia durata anni contro un male incurabile – del quale mi aveva più volte parlato - nell’ospedale americano di Beirut.
Sostenitore del dialogo di pace con Israele, nei lunghi anni trascorsi in Italia Nemer contribuì a cambiare in positivo l'immagine dei palestinesi, prendendo una netta posizione contro il terrorismo e aprendo il dialogo con tutte le forze democratiche. Divenne il volto e la voce delle istanze dell'Olp, gestendo anche momenti di crisi e tensioni in anni segnati da attacchi terroristici, come quelli a Fiumicino e alla sinagoga di Roma.
Son stato spesso nella sua casa romana: sempre piena di fotografie con Arafat, di scatoloni ricolmi di carte, lettere. C’era molta Italia lì dentro, che riportava – come testimoniano amici giornalisti – “a diplomazie di altri tempi, canali paralleli, operazioni delicate”.
Nei Palazzi che contavano allora sedevano Aldo Moro, Enrico Berlinguer, Bettino Craxi, la Seconda Repubblica spazzò tutto via, eppure Nemer Hammad seppe comunque pilotare la questione palestinese nelle stanze giuste.
Quando Hammad arrivò in Italia il clima era incandescente, il terrorismo palestinese colpiva in Europa, c’era stata da poco la strage di Monaco, Carlos “lo sciacallo” stava per sequestrare i ministri dell’Opec a Vienna. «Allora - raccontò Hammad - i rapporti fra Olp e Farnesina non esistevano ma finalmente nel 1974 a un convegno mi fu presentato Giancarlo Pajetta del Pci». E da allora per Hammad si aprirono le porte della Dc, del Psi, del Psdi. Comprese quelle che non erano mai state varcate come quelle del Vaticano, della Camera dei Deputati. (La fondina della pistola di Arafat, mi disse, che tante polemiche aveva provocato durante quella visita a Montecitorio era vuota).
«Uno dei momenti più toccanti per me fu quando rapirono Aldo Moro, che conoscevo personalmente», ricordava con sincero dispiacere, «a chiedermi aiuto non furono solo i leader democristiani, ma venni sollecitato anche dall’opposizione, da Craxi e da Berlinguer. Mi sarei mosso anche se nessuno avesse chiesto nulla, Moro era per noi un grande statista». Hammad ne parlò ad Arafat e all’allora suo braccio destro Abu Jihad (Khalil al Wazir). «Noi non eravamo in contatto con le Br - raccontò - ma Abu Jihad era convinto che a Berlino Est c’era qualcuno che poteva agganciarli… ma fu un buco nell’acqua».
È negli anni Settanta e Ottanta che Nemer Hammad mise tutto il suo impegno per evitare che l’Italia divenisse un campo di battaglia fra fazioni armate. «L’attacco dei terroristi di Abu Nidal alla sinagoga di Roma e poi all’aeroporto di Fiumicino fu un colpo alle nostre spalle, collaborammo con i servizi italiani. Un anno dopo identificammo tre terroristi a Roma che preparavano un attentato, lo segnalammo ai servizi che li arrestarono». «Noi - raccontava con calore - volevamo evitare l’equazione palestinesi=terrorismo, eravamo le prime vittime di Abu Nidal» che in quegli anni uccise sei ambasciatori palestinesi in Europa. «Gli italiani, da Craxi a Andreotti a De Mita – capirono in quale baratro venivamo spinti e chi si doveva aiutare».
Nel breve intervallo dagli anni romani di Nemer Hammad ci fu il dirottamento dell’Achille Lauro. Dodici ore dopo il sequestro squillò il suo telefono nell’appartamento che occupava a Belgrado, dall’altro capo del filo c’era Craxi che chiedeva consigli.
In questi ultimi anni l’ho incontrato più volte a Ramallah come consigliere di Abu Mazen. Fu dispiaciuto di non aver accompagnato il “Suo” Presidente dal “Suo Amico Michele” nell’aprile 2013 durante la visita alla Fondazione Mediterraneo.
Il suo sguardo era sempre velato di malinconia quando si parlava d’Italia e, specialmente, di Roma: città che amava alla follia.
Addio, Caro Nemer, grazie per il tuo sostegno alle iniziative della Fondazione Mediterraneo. Resteranno nella memoria e nel cuore le tue presenze e, fra tutte, quella alla costituzione della nostra sede di Lecce quando seduti al tavolo del ristorante intonavamo canti palestinesi ed ebraici con Nabil e Noha: segno della Tua infaticabile azione per la pace tra due popoli “siamesi” (così li hai definiti).
Non è un caso se la sua morte avviene nel giorno in cui si celebrano i funerali di Shimon Peres.
Un altro segnale - se mai ce ne fosse ancora bisogno! – per Due Popoli destinati dalla Storia e dalla Geografia a vivere uno accanto all’altro, in DUE STATI. In PACE.