EVENTI PRINCIPALI

La FONDAZIONE MEDITERRANEO, sin dalla sua nascita nel 1990 subito dopo la caduta del Muro di Berlino, ha assunto fra i suoi obiettivi principali la costituzione degli “STATI UNITI DEL MONDO”: da un’intuizione di Gustavo Rol.
Le attività svolte negli ultimi tre decenni dalla Fondazione - in particolare nell’area del “Grande Mediterraneo” - testimoniano un’azione costante e concreta che proprio in questo difficile momento di guerra e pandemia risulta essere come àncora  di salvezza al fine di rafforzare lo spirito di pace e collaborazione tra i Popoli.
Le adesioni di  uomini e donne, organismi e istituzioni di vari Paesi contribuiscono a sostenere l’iniziativa istituzionale percorrendo con azioni concrete obiettivi e mezzi efficaci per la difesa del pianeta, il rispetto dei diritti fondamentali della persona umana, la coesistenza di filosofie, fedi e religioni, l’equa ripartizione di beni e risorse, l’unione di scienza e politica per la salvezza dell’umanità e contro ogni guerra.

 

Filter      Display Num  
# Titolo Data pubblicazione Autore Visite
11 IL PAPA A FATIMA: PER LA TERRA, PER LA PACE ! 05 Ago 2023 Fatima 182
12 GLI STATI UNITI DEL MONDO E LA FONDAZIONE MEDITERRANEO ALLA XXXVIIA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ 02 Ago 2023 Lisbona 202
13 DIECI ANNI DAL RAPIMENTO DI PADRE PAOLO DALL’OGLIO 29 Lug 2023 Napoli 203
14 PREMIO NAZIONALE “BENEDETTO CROCE” A PESCASSEROLI, ORGOGLIO DEGLI STATI UNITI DEL MONDO 28 Lug 2023 Napoli 194
15 CONFERENZA INTERNAZIONALE SU SVILUPPO E MIGRAZIONI. IMPEGNI E SOLUZIONI CONDIVISE PER IL MEDITERRANEO E L’AFRICA 23 Lug 2023 Roma 240
16 IL VOLONTARIATO BENE PREZIOSO 15 Lug 2023 Padova 197
17 GLI ALFIERI DEGLI STATI UNITI DEL MONDO PIANTANO L'ULIVO DELLA PACE NELL'ISTITUTO “ALPI-LEVI” DI SCAMPIA 28 Giu 2023 Napoli 198
18 GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 20 Giu 2023 Napoli - Marrakech - Tunisi - Tirana 209
19 ALLIEVI DELL'ISTITUTO "ALPI-LEVI" NOMINATI "ALFIERI DEGLI STATI UNITI DEL MONDO" 16 Giu 2023 Napoli 161
20 MISSIONE UMANITARIA IN UCRAINA 01 Giu 2023 Odessa 131