Elenco generale degli eventi

Il presidente Michele Capasso e Pia Molinari hanno partecipato al Concerto dell’Orchestra giovanile di Palestina diretta da Sian Edwards.

 

 

Leggi tutto: ...

La IV° edizione del LAMPEDUSAinFESTIVAL, manifestazione che per il secondo anno consecutivo ha avuto il privilegio di ricevere come premio di rappresentanza la medaglia d’onore da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e che è stata selezionata dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) come buona pratica contro il razzismo, ha registrato un’importante partecipazione in termini di spettatori, a testimonianza di una forte attenzione sugli eventi proposti, che ha portato sull’isola, oltre a giornalisti e esperti del settore, un tipo di turista diverso: internazionale ed attento ai temi sociali e culturali.
L’evento è stato sostenuto dalla Rete Italiana della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture, nell’ambito dell’”Azione Comune”.

 

Leggi tutto: ...

Ritorna a Napoli, in occasione dei “Premi Mediterraneo” 2011, la 12a edizione del Concerto Eromediterraneo per il Dialogo tra le Culture con “I Cantori di Posillipo”.

La Fondazione Mediterraneo torna a promuovere, in occasione della Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2011, il “Concerto Euromediterraneo per il Dialogo tra le Culture”. E' la dodicesima edizione, dopo il successo delle precedenti che hanno portato oltre 500.000 persone in diverse città del mondo: Otranto, Cairo, Napoli, Roma, Cosenza, Lussemburgo, Barcellona, Algeri e Gaeta, il Concerto ritorna a Napoli nella Sala Filangieri del TAR Campania (Piazza Municipio 69), venerdì 20 maggio alle ore 19:00.

Un evento che ha riunito nelle precedenti edizioni artisti provenienti da diversi Paesi euromediterranei, ospitando e regalando al pubblico spaccati ed emozioni differenti che, grazie alla forza e all'intensità dei valori della pace uniti ad un momento di musica, avvicinano le persone, unendo culture lontane. Napoli “luogo-simbolo” in cui le diverse identità e culture del Mediterraneo possono incontrarsi nel Totem della Pace, opera dello scultore del colore Mario Molinari, riconosciuto a livello mondiale come il simbolo della pace e del Premio Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

Il 4 gennaio 2011, si è svolta a Napoli, la XVI edizione del Concerto dell´Epifania che ha suggellato la conclusione delle festività natalizie rilanciando il consueto messaggio di pace e di festa, utilizzando ancora una volta la musica quale strumento per superare qualunque barriera di razza, cultura e religione nel segno di una fratellanza universale. 
Il Concerto si è svolto presso il Teatro Mediterraneo di Napoli dove si è esibito un cast di spessore in nome di ideali importanti come la fratellanza, la pace, la solidarietà; esso rappresenta un'occasione per sviluppare i contatti tra espressioni sociali e religiose dell’area mediterranea ed educare all’integrazione fra diversità culturali, sociali e religiose, simbolicamente rappresentata dalla sinfonia di generi musicali differenti.

Il Concerto dell'Epifania, manifestazione presente sul circuito RAI dal 1994, è un evento che esprime il senso dell’impegno nel dialogo interculturale e interreligioso e mira nel tempo a diventare l'occasione di maggiore richiamo sociale da promuovere intorno alla città di Napoli.

In questa occasione è stato assegnato all’Associazione Italiana “Amici del Presepio” il Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2011, consegnato dal Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso.

Leggi tutto: ...