27 Febbraio 2022
Tutte le Attività -
Anno 2022
La Fondazione Mediterraneo ha lanciato un Appello internazionale per la pace in Ucraina e per la costituzione degli Stati uniti d’Europa e degli Stati uniti del mondo. Il presidente Michele Capasso si è detto sconcertato per questa guerra nel cuore dell’Europa e “sembrano vani più di 30 anni impegnati per la costruzione della pace”. “Uno dei motivi – ha affermato il presidente Capasso – è da ricercare nella impreparazione delle classi dirigenti e politiche dell’Europa e, in generale, del resto del mondo”.
Nell’appello si sottolinea “un’ONU inadatta ai cambiamenti del nostro mondo con regole burocrazie e veti che impediscono una reale azione di pace; una NATO rimasta prigioniera di arcaici modelli di difesa; una Unione Europea che si preoccupa così poco del resto dell’Europa se non per esigenze economiche e seguendo la legge dei mercati e dei mercanti; una Russia che tenta di riprendere il posto dell’ex Unione Sovietica utilizzando la forza e la violenza e tutti i giochi appena mascherati dalle grandi potenze e dai loro interessi”.
L’Appello si conclude con la condanna di quanto sta accadendo e con le seguenti richieste:
“Gettiamo di nuovo una bottiglia nel nostro mare con un comune appello, destinato a ciò che resta della coscienza sulle nostre rive. Indirizziamo queste parole agli amici dell’Europa, del Mediterraneo e del mondo per domandare loro di unirsi a noi e di sostenerci.
Per questo:
I governi dell'Occidente, come furono muti quando si preparava e perpetrava l'olocausto degli ebrei, adesso tergiversano con sanzioni sia pur rigide, in attesa che - i combattimenti conclusi - il vincitore conceda loro la parvenza di avere mediato la pace.
Spetta alla società civile d'insorgere e dire BASTA! BASTA con il massacro di innocenti!”
PER ADERIRE ALL’APPELLO INVIARE UNA MAIL A: info@fondazionemediterraneo.org
PER INFO: www.fondazionemediterraneo.org