21 Marzo 2020
Il Museo della Pace - MAMT ha organizzato sulla sua piattaforma multimediale la “Giornata mondiale della Poesia”, proprio in questo momento difficile per tutti.
La poesia ribadisce la nostra comune umanità dimostrando che le persone in tutto il mondo condividono le stesse domande e gli stessi sentimenti. La poesia è la spina dorsale della tradizione orale e, nel corso dei secoli, ha dimostrato come può comunicare i valori più profondi delle diverse culture.
Nel celebrare la Giornata mondiale della poesia il 21 marzo, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) riconosce la capacità unica della poesia di riflettere lo spirito creativo degli individui.
Uno degli obiettivi principali della giornata è sostenere la diversità linguistica e culturale delle nostre società attraverso l'espressione poetica e offrire lingue che rischiano di scomparire la possibilità di essere ascoltate all'interno delle loro comunità.
La celebrazione della Giornata mondiale della poesia mira anche a:
CONTESTO
Celebrata il 21 marzo di ogni anno, la Giornata mondiale della poesia rende omaggio a una delle forme più antiche e preziose di espressione e alle identità culturali e linguistiche dell'umanità. Praticata nel corso della storia - in ogni cultura e in ogni continente - la poesia parla alla nostra umanità e ai nostri valori comuni, trasformando le più semplici poesie in un potente catalizzatore per il dialogo e la pace.
La decisione di proclamare la Giornata mondiale della poesia il 21 marzo è stata adottata per la prima volta nel 1999, in occasione della 30a sessione dell'UNESCO a Parigi. L'obiettivo primario è sostenere la diversità linguistica attraverso l'espressione poetica e aumentare le possibilità di lingue a rischio di essere ascoltate.
La Giornata mondiale della poesia è un'occasione per onorare gli autori della poesia e per promuovere e praticare la lettura, la scrittura e l'insegnamento della poesia, in particolare dandole maggiore visibilità nei media. . La poesia continua a riunire le persone attraverso i continenti e le generazioni.